il digitale nell’edilizia
Un’importante innovazione, nell’era di Industria 4.0 e della digitalizzazione del lavoro, consiste in una integrazione sempre più stretta e intelligente dei dati e della loro lettura, per prendere decisioni in modo più rapido ed efficiente e attraverso una maggiore condivisione tra i soggetti coinvolti. Nel settore edile, questa visione strategica ha la sua concreta manifestazione nella metodologia BIM (Building Information Modeling), che coniuga la modellazione 3D con la possibilità di considerare e far interagire altri parametri e dati fondamentali, riguardanti ad esempio i materiali e altre soluzioni tecniche presenti in un progetto.
La conoscenza del metodo BIM permette a Mubre di rendere ancora più efficiente il proprio metodo di lavoro, affiancando all’esperienza e alla sensibilità delle persone software di ultima generazione, in grado di rappresentare ogni progetto in modo dettagliato ed estremamente realistico, con grandi vantaggi in ogni sua fase. Ne giova il dialogo con progettisti e committenti, che possono visualizzare in modo chiaro e immediato ogni aspetto del lavoro e avere così la certezza di definirlo in tutti i suoi dettagli.